NEWS

RESHORING: LA NUOVA TENDENZA

Molti anni fa, la parola d’ordine per molte aziende era delocalizzare le proprie produzioni, in particolar modo verso i Paesi del sud est asiatico e della Cina, per ridurre i costi della mano d’opera e delle materie prime. Negli ultimi tempi tuttavia, anche in quei Paesi i salari sono aumentati, rendendo meno economico l’utilizzo della...
LEGGI

Nuova sede O&O Forwarding

O&O Forwarding cambia sede! A partire dal 1° ottobre 2022, ci trasferiremo presso la nuova Sede Operativa di Pantigliate!!! Telefono, sito e mail resteranno invariate. Per il resto: Strada Consortile Vecchia Paullese, 5/A – 20048 – Pantigliate (MI). www.ooforwarding.comTel.  +390230564900Mail. info@ooforwarding.com
LEGGI

Nuova proroga sul taglio delle accise carburanti

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga fino al 17 ottobre le misure in vigore per ridurre il prezzo dei carburanti, con il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione. Si tratta...
LEGGI

Porti sotto stress tra scioperi, congestioni e siccità

Si prevedono tempi difficili per i porti per il moltiplicarsi delle azioni sindacali in risposta all’aumento dell’inflazione. A Felixstowe e Liverpool, in Inghilterra, ma anche in Germania, le catene di approvvigionamento, già messe a dura prova durante il periodo pandemico, sono sotto pressione. Lo sciopero più noto, quello nel porto di Felixstowe, ha coinvolto ben...
LEGGI

Caro energia: industria e trasporti a rischio

Preoccupa l’impennata del prezzo dell’energia, che ha subito rincari anche del 300%: dal 2021 ad oggi si è passati da 70 euro a Megawattora a 365-370 euro, con la prospettiva di raggiungere i 400 euro/MW entro il prossimo settembre. I settori più energivori (acciaio, carta, ceramica) sono a rischio di chiusura generalizzata. In seria difficoltà...
LEGGI

Brexit e vacanze, code di camion da e per la Manica

Bollino rosso per i weekend del mese di agosto, per attraversare il canale della Manica. Il traffico vacanziero sommato al trasporto merci provocherà code considerevoli. A peggiorare la situazione si aggiungono i controlli intensificati dovuti all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. La Brexit non ha certo facilitato la vita a quanti per lavoro debbono attraversare...
LEGGI
1 5 6 7 8 9 13
Translate »