Blog Full Right Sidebar With Frame

Caption aligned here
13
Gen
2023

O&O Forwarding entra a far parte di IATA

Un’altra grossa soddisfazione per O&O Forwarding che dal mese di gennaio 2023 è entrata ufficialmente a far parte delle case di spedizioni riconosciute dall’International Air Transport Association (IATA), ossia dall’organizzazione internazionale delle compagnie aeree a cui oggi aderiscono più di 230 vettori. Con questa novità O&O Forwarding avrà un legame diretto con le compagnie aree e in qualità di agente Iata emettere direttamente le polizze di carico aeree. Per ottenere...
Read More
24
Dic
2022

Tanti Auguri!

Buone Feste da O&O Forwarding!
Read More
24
Nov
2022

Mobilità sostenibile: nuove sfide per il trasporto

Il settore dei trasporti e della logistica si trova oggi di fronte alla sfida di dover conseguire gli obiettivi globali di sostenibilità ambientale e decarbonizzazione. Secondo la definizione fornita dai documenti programmatici dell’Unione Europea, per carburanti alternativi si intendono i combustibili o le fonti di energia che consentono, almeno in parte, di sostituire le fonti di petrolio fossile contribuendo alla decarbonizzazione e al miglioramento delle prestazioni ambientali del settore dei...
Read More
22
Nov
2022

Trasporto marittimo in difficoltà a causa del crollo dei noli

Sono ormai lontani i livelli record raggiunti dalle quotazioni dei noli per il trasporto di container, che nella prima parte dell’anno, con la ripresa produttiva e la fine delle misure restrittive legate all’emergenza sanitaria, erano diventati merce preziosa ed introvabile. I prezzi dei noli erano aumentati sino a infrangere la soglia di 10.000 dollari per un container di 40 piedi in viaggio dall’Europa verso la Cina e viceversa. Da fine...
Read More
21
Ott
2022

NUOVI POSTI DI LAVORO GRAZIE ALLA LOGISTICA

Dal 2020 in poi il settore della logistica e dei trasporti ha dovuto affrontare una serie di sfide e reagire adattandosi in tempi molto ristretti. I cambiamenti nel comportamento dei consumatori, infatti, hanno spinto gli operatori ad adeguare i flussi di trasporto delle merci, gli approvvigionamenti nei magazzini e, quando possibile, a digitalizzare ed automatizzare alcune operazioni. Le aziende hanno dovuto adattarsi implementando ad esempio supply chain sempre più flessibili...
Read More
1 6 7 8 9 10 19
Translate »