Blog Full Right Sidebar With Frame

Caption aligned here
21
Mag
2022

VERSO LA DIGITALIZZAZIONE DELLA LOGISTICA

Un tema oggi più che mai attuale riguarda la transizione digitale e green della logistica, volta a migliorare la qualità dei dati ed ottimizzare il flusso delle spedizioni, l’impronta ecologica e la produttività dell’intera filiera. I benefici delle tecnologie digitali sono molteplici, tra cui il miglioramento nella visibilità dei processi, l’ottimizzazione dell’analisi dei dati, una maggiore efficienza, la limitazione dei costi e la semplificazione e ottimizzazione dei processi. Inoltre, evitando...
Read More
21
Mag
2022

AUTOTRASPORTO: PROROGA RIDUZIONE ACCISE CARBURANTI

Con il Decreto Legge 2.5.2022, n.38, pubblicato sulla G.U. n.101 del 2.5.2022, il Governo ha stabilito che la riduzione del prezzo dei carburanti alla pompa di 25 centesimi al litro attraverso la riduzione della misura dell’accisa resterà in vigore fino all’8 luglio (in precedenza 2 maggio). Pertanto, per tutto il suddetto periodo continuerà a non essere consentito l’ordinario recupero delle accise sotto forma di credito d’imposta per i veicoli di...
Read More
09
Mag
2022

Cina: logistica “in retromarcia” ad aprile

Anche il settore della logistica in Cina ha risentito dell’ondata di Covid-19, come è evidenziato dai dati della China Federation of Logistics and Purchasing (Cflp) registrati nel mese di di aprile. L’indice di performance della logistica, che tiene traccia dei volumi d’affari, dei nuovi ordini, dell’occupazione, del fatturato delle scorte e dei tassi di utilizzo delle attrezzature nel settore, è arrivato al 43,8% ad aprile, in calo di 4,9 punti...
Read More
09
Mag
2022

Cargo aereo: -11,1 % per le spedizioni europee a marzo

Gli effetti della guerra in Ucraina e della nuova ondata di Covid-19 in Cina hanno portato a un aumento dei costi energetici, interruzioni della catena di approvvigionamento e all’aumento della pressione inflazionistica. Di conseguenza, rispetto a un anno fa, ci sono meno merci spedite. Tutto questo ha inciso anche sulle spedizioni aeree, che nel mese di marzo, secondo le rilevazioni di Iata, hanno registrato un calo del -5,2% (sullo stesso...
Read More
01
Mag
2022

Ondata di container in arrivo dalla Cina

La Federazione delle compagnie e dei terminal portuali privati europei (Feport) prevede che fra 8-12 settimane sulle banchine dei terminal europei si riverseranno tutte le merci rimaste finora bloccate in Cina per il lockdown di Shanghai. Il lockdown ha inciso pesantemente sulla logistica, e il trasporto da e per il porto di Shanghai è stato largamente compromesso, causando il blocco di oltre 700 navi (di tutti i tipi) ferme in...
Read More
1 10 11 12 13 14 19
Translate »