Le spedizioni aeree globali continuano a subire i colpi della guerra e della diffusione della variante Omicron in Cina. Dopo il calo del -5,2% segnato a marzo (-11,1% per quelle europee), il settore ad aprile ha subito un declino della domanda pari al -11,2% complessivo (sullo stesso mese del 2021). Ancora una volta l’Europa ha vissuto una flessione peggiore della media, arrivando a un – 14,4%. Nel mese la capacità...Read More
Il corridoio transpacifico è la rotta di spedizione per container più trafficata a livello globale. Nel 2020, le navi hanno spostato 31,2 milioni di container, il 21% del totale mondiale, attraverso l’Oceano Pacifico. Los Angeles e Shanghai hanno avviato una partnership tra città, porti, compagnie di navigazione e una rete di proprietari di merci per creare un corridoio di spedizione verde unico nel suo genere su una delle rotte di...Read More
Il cambiamento dei modelli di consumo, la sempre maggiore attenzione verso l’ecologia con l’entrata in vigore di nuove normative, oltre alla diffusione dell’e-commerce, hanno portato negli ultimi anni ad una graduale rivoluzione del mondo del packaging. Il packaging oggi non è più inteso solo come modalità di protezione del prodotto, ma anche come forma di comunicazione dell’azienda stessa e del brand. Dal punto di vista tecnico, il packaging deve garantire...Read More
Il lockdown prolungato che coinvolge Shanghai e la provincia limitrofa fa sentire i suoi effetti, anche se si ipotizza che il peggio avverrà nel periodo estivo quando, con l’operatività ripristinata, un’enorme massa di container si riverserà sugli scali portuali occidentali. Attualmente il problema principale relativo al porto di Shanghai è l’imprevedibilità: operando a regime ridotto, è difficile avere la garanzia di poter far viaggiare le navi a pieno carico. Rischiando...Read More
Un tema oggi più che mai attuale riguarda la transizione digitale e green della logistica, volta a migliorare la qualità dei dati ed ottimizzare il flusso delle spedizioni, l’impronta ecologica e la produttività dell’intera filiera. I benefici delle tecnologie digitali sono molteplici, tra cui il miglioramento nella visibilità dei processi, l’ottimizzazione dell’analisi dei dati, una maggiore efficienza, la limitazione dei costi e la semplificazione e ottimizzazione dei processi. Inoltre, evitando...Read More