Blog Full Both Sidebar

Porti sotto stress tra scioperi, congestioni e siccità

Si prevedono tempi difficili per i porti per il moltiplicarsi delle azioni sindacali in risposta all’aumento dell’inflazione. A Felixstowe e Liverpool, in Inghilterra, ma anche in Germania, le catene di approvvigionamento, già messe a dura prova durante il periodo pandemico, sono sotto pressione. Lo sciopero...
Read More

Caro energia: industria e trasporti a rischio

Preoccupa l’impennata del prezzo dell’energia, che ha subito rincari anche del 300%: dal 2021 ad oggi si è passati da 70 euro a Megawattora a 365-370 euro, con la prospettiva di raggiungere i 400 euro/MW entro il prossimo settembre. I settori più energivori (acciaio, carta,...
Read More

Brexit e vacanze, code di camion da e per la Manica

Bollino rosso per i weekend del mese di agosto, per attraversare il canale della Manica. Il traffico vacanziero sommato al trasporto merci provocherà code considerevoli. A peggiorare la situazione si aggiungono i controlli intensificati dovuti all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. La Brexit non ha...
Read More

Ruolo-chiave del Mediterraneo nel traffico merci via mare

Il timetable mondiale del trasporto merci via mare è impazzito. Tra navi bloccate in attesa di ormeggiare (fino a 700 solo davanti al porto di Shanghai), viaggi cancellati e da riprogrammare, rotte rivoluzionate, noli carissimi e introvabili, ormai i container si muovono con ritardi impressionanti....
Read More

Emergenza idrica: possibile impatto sulla logistica

Nel nord e centro Italia la situazione è drammatica a causa dell’assenza di piogge e della siccità record che si registra quest’anno. In Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna non si trova acqua a sufficienza per irrigare i campi e i danni al comparto agricolo...
Read More
1 7 8 9 10 11 19
Translate »