Blog Full Both Sidebar

EEXI e CII: dal 2023 nuovi parametri contro le emissioni inquinanti

Al fine di arginare le emissioni inquinanti, l’IMO ha prefissato per il trasporto marittimo l’obbiettivo di una riduzione del 40 per cento delle emissioni di gas serra entro il 2030, rispetto ai livelli del 2008. A tal fine, a partire dal 1° Gennaio 2023, tutte...
Read More

Guerra in Ucraina: ripercussioni su logistica e economia

La guerra tra Russia e Ucraina colpisce anche l’Italia dal punto di vista economico e della logistica. Il primo vi sono i rincari sull’energia; Gli aumenti continueranno a susseguirsi a causa del conflitto e delle sanzioni che colpiranno la Confederazione russa. L’Italia è particolarmente dipendente...
Read More

BREXIT E DOGANE: il 2022 sarà un anno di cambiamenti

A due anni dall’avvio ufficiale del processo di fuoriuscita dall’Unione Europea, dal 1° gennaio 2022 il Regno Unito attiverà nuovi controlli alle merci in import dall’Unione Europea. Con il nuovo anno gli operatori saranno dunque tenuti a rispettare una serie di nuovi importanti adempimenti: innanzitutto...
Read More

TRASPORTO MARITTIMO E EMISSIONI INQUINANTI

Il trasporto marittimo rappresenta una quota importante e crescente di emissioni di gas a effetto serra. Le emissioni associate a questo settore sono stimate in 940 milioni di tonnellate di CO2 all’anno, pari a circa il 2,5% delle emissioni globali di gas serra. Secondo lo...
Read More

CONGESTIONE DEI PORTI: UN PROBLEMA GLOBALE

Tempi di consegna più lungi, costi dei noli marittimi lievitati fino a 15.000-20.000 dollari, costo crescente del carburante delle navi e cronica insufficienza di autisti per il trasporto stradale: queste le principali problematiche che nel 2021 hanno decretato una criticità a livello globale. Il 2022...
Read More
1 13 14 15 16 17 19
Translate »