Con il Decreto Legge 2.5.2022, n.38, pubblicato sulla G.U. n.101 del 2.5.2022, il Governo ha stabilito che la riduzione del prezzo dei carburanti alla pompa di 25 centesimi al litro attraverso la riduzione della misura dell’accisa resterà in vigore fino all’8 luglio (in precedenza 2...Read More
Anche il settore della logistica in Cina ha risentito dell’ondata di Covid-19, come è evidenziato dai dati della China Federation of Logistics and Purchasing (Cflp) registrati nel mese di di aprile. L’indice di performance della logistica, che tiene traccia dei volumi d’affari, dei nuovi ordini,...Read More
Gli effetti della guerra in Ucraina e della nuova ondata di Covid-19 in Cina hanno portato a un aumento dei costi energetici, interruzioni della catena di approvvigionamento e all’aumento della pressione inflazionistica. Di conseguenza, rispetto a un anno fa, ci sono meno merci spedite. Tutto...Read More
La Federazione delle compagnie e dei terminal portuali privati europei (Feport) prevede che fra 8-12 settimane sulle banchine dei terminal europei si riverseranno tutte le merci rimaste finora bloccate in Cina per il lockdown di Shanghai. Il lockdown ha inciso pesantemente sulla logistica, e il...Read More
Come è noto, in base alle disposizioni del Codice Doganale Unionale ispirate al principio paperless ossia di eliminazione dei documenti cartacei, le dichiarazioni doganali devono essere completamente digitali. A tal fine l’Agenzia Dogane Monopoli sta reingegnerizzando il sistema AIDA iniziando dalle dichiarazioni doganali di importazione...Read More