Blog Full Both Sidebar

Benefit di 200 euro contro il rincaro della benzina

L’incentivo è stato introdotto con la circolare 27/E: si tratta di un benefit che i datori di lavoro possono decidere di erogare ai propri dipendenti per un massimo di 200 euro pro capite, non tassati e integralmente deducibili dal reddito d’impresa. Il benefit da 200...
Read More

Fuel surcharge

l problema dell’adeguatezza delle tariffe riconosciute dalla committenza ai vettori è, oggi più che mai, uno dei temi più critici nel settore del trasporto di merci. Le significative oscillazioni quotidiane del prezzo del carburante, dovute al rincaro dei costi dell’energia e alle problematiche legate alla...
Read More

Taglio delle accise carburante prorogato fino al 2 agosto

Il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel gpl e metano è stato prorogato, ma solo fino al 2 agosto, e non fino a settembre come si ipotizzava inizialmente; il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e il ministro della Transizione Ecologica...
Read More

Costi dell’export in aumento in Italia

Secondo l’ultima indagine della Banca d’Italia sui trasporti internazionali di merci dell’Italia, nel 2021 l’incidenza dei costi di trasporto sul valore delle merci esportate è arrivata al 3,3%, mentre per le merci importate ha toccato il 4,9% (contro il 3,1% e il 4,3% del 2020)....
Read More

La mancanza di autisti preoccupa il settore dell’Autotrasporto

Secondo uno studio annuale dell’IRU (International Road Transport Union) entro fine 2022 mancherà circa il 40% degli autisti che servirebbero al mondo dei trasporti, anche a causa di una domanda in costante aumento. Nell’anno 2020-2021 l’Europa ha aumentato la richiesta di autotrasportatori del 42%, in...
Read More
1 8 9 10 11 12 19
Translate »